il 26.11.2019 alle ore 14:30 - Sheraton Lake Como Hotel - Como
E’ in corso una crisi climatica e le imprese negli ultimi anni si trovano a far fronte ad eventi climatici estremi che possono mettere a repentaglio la produzione e gli impianti, nonché le strutture del territorio, rischiando di compromettere la produzione e la business continuity.
Nel corso dell’Open Lab del Progetto SMART verranno illustrati gli impatti climatici sulle imprese e le misure di adattamento e mitigazione ad oggi disponibili per sostenere le organizzazioni a diventare resilienti al cambiamento climatico.
Partecipazione gratuita previa iscrizione ON LINE.
-------------------------------------------------------------
PROGRAMMA
Ore 14,00
Welcome coffeee registrazione
Ore 14,30
Apertura - Il Progetto Interreg SMART
Confindustria Como
Ore 14,45
La crisi climatica in atto
Giacomo Magatti-Università Milano Bicocca e Rete Clima
Ore 15,15
Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle imprese e le misure di adattamento e mitigazione
Federica Gasbarro-ricercatrice di Economia e Gestione delle Imprese –Università degli Studi di Brescia
Ore 15,45
Il ruolo delle assicurazioni nella gestione del rischio climatico
Simone Schianchi–RVAPool Ambiente
Lisa Casali - Pool Ambiente
Ore 16,45
Testimonianze aziendali di azioni concrete di riduzione dei rischi dal Progetto Life Iris -Improve Resilience of Industry Sector
Introduce e modera Michele Merola GREEN Bocconi
- Le azioni del Piano di adattamento ai cambiamenti climatici del C.A.P. (Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi di Modena), Francesca Poli - BRENSO studio ass. architetti
- Le azioni del Piano di adattamento ai cambiamenti climatici di Carslberg Italia, Antonella Reggiori – DraughtMaster Business Unit & Italy Operations Director CARLSBERG
Ore 17,30
Dibattito e conclusioni
Aperitivo
Scarica i seguenti allegati: